Le allegate linee guida regionali si prefiggono il compito di fornire indicazioni operative a tutti coloro che hanno un ruolo nella preparazione e nella somministrazione di pasti nella ristorazione pubblica affinchè ciò avvenga nel rispetto di tutti gli aspetti che fanno di un pasto una fonte di salute e piacere, anche nel caso di diete destinate a persone soggette a restrizioni alimentari.
L'obiettivo delle Linee guida è quello di fornire agli OSA (Operatori Settore Alimentare) uno strumento che consenta di avviare e gestire correttamente, dal punto di vista del rischio sanitario, le attività di ristorazione pubblica per i soggetti celiaci, allergici e intolleranti e di promuovere l'utilizzo del sale iodato.
Le "LINEE GUIDA REGIONALI PER LA RISTORAZIONE PUBBLICA" sono qui allegate e sono altresì disponibili sul sito istituzionale dell'ASSL: www.asllanusei.it seguendo il percorso: SERVIZI SANITARI - Prevenzione-Igiene alimenti e della nutrizione-Linee guida regionali per la ristorazione pubblica.